organizzatore del Bagagliaio Auto le scatole hanno trasformato il modo in cui i proprietari di auto mantengono i loro veicoli in ordine. I portabagagli delle auto sono stati trasformati in uno spazio strutturato ed efficace grazie a queste scatole, il che li ha resi la scelta ideale per le famiglie, i conducenti di consegne e gli automobilisti quotidiani. Il testo guida discute in dettaglio il processo di progettazione, selezione del materiale per un organizzatore del portabagagli e infine, assemblaggio della parte per creare un organizzatore completo del portabagagli.
Capitolo 1: Il Concetto di Organizzazione del Portabagagli
Attualmente, il desiderio delle persone di gestire lo spazio del bagagliaio ha portato allo sviluppo di diverse soluzioni di archiviazione per il portabagagli. Le scatole organizzatrici di solito contengono diversi scomparti, divisori regolabili e progetti pieghevoli.
Lo schema corrispondente è il seguente:
Massimizza lo spazio nel baule
Fornisci disponibilità e strutture per gli ordini e trova un oggetto senza difficoltá in un secondo momento
Trasforma in più usi (ad esempio: verdure, articoli di prima necessità, attrezzatura sportiva)
Essere utilizzabile nonché trasportabile e convertibile
Gli schizzi preliminari vengono realizzati attraverso studi sull'usabilità dei consumatori ed estrazione delle dimensioni più comuni dei veicoli presenti sul mercato e dell'archiviazione degli utenti... Leggi di più su 8500 Copyright © 2018 8500, Tutti i diritti riservati. Vita
Capitolo 2: Requisiti di Personalizzazione
In precedenza, i clienti chiedevano semplici scatole per l'organizzazione, tuttavia, oggi richiedono che queste siano in sincronia con le loro esigenze installando funzionalità aggiuntive:
Loghi per la pubblicità
Partizioni che cambiano la dimensione del carico
Tenere separate le alimentazioni fredde e quindi fresche
Base rafforzata per mettere oggetti pesanti
Le funzionalità speciali vengono scelte in base al mercato (ad esempio, dettaglio, flotte di consegna, marche automobilistiche) e spesso richiedono attrezzature speciali o un numero molto limitato di linee di produzione.
Capitolo 3: Selezione dei Materiali
Il punto di partenza per la durata e la funzionalità è la selezione dei materiali:
Uno dei motivi per cui il Tessuto Oxford 600D è molto economico è la sua resistenza all'acqua e all'usura.
Utilizzando Inserimenti in PP realizzati in polipropilene, l'oggetto può acquisire rigidezza e allo stesso tempo mantenere la forma durante l'uso.
Dettagli in Pelle PU utilizzati non solo per proteggere il prodotto, ma anche per creare un aspetto lussuoso orientato al marchio.
Doppia Isolazione come Foderi in Alluminio o PEVA: Conservazione del calore attraverso tecnologia di isolamento a vuoto.
La posizione delle cerniere, dei velcro e l'uso di snap sono alcuni degli elementi che costituiscono la flessibilità dell'assale della borsa.
Test dei materiali coprono:
Spirito di innovazione
Resistenza all'abrasione e all'umidità
Costanza della temperatura
Amicizia per l'ambiente (utilizzo di materiali ecologici e riciclati)
Capitolo 4: Ingegneria del Design Strutturale
La prototipazione e l'ottimizzazione della struttura dell'organizzatore del baule vengono eseguite su software CAD e strumenti di modellazione 3D.
Dettagli estremamente importanti:
In grado di essere piegato e dotato di pieghe o cardini
I divisori possono essere rimossi
Non solo gli angoli sono rinforzati, ma anche le zone portanti sono molto diverse da quelle convenzionali
il supporto per la stabilizzazione dell'oggetto è costituito da cuscinetti antiscivolo in gomma
La cosa più importante nei progetti è la comodità degli utenti (comodità), l'utilizzo massimo dello spazio (massimizzazione dello spazio) e, ovviamente, l'appello visivo.
Capitolo 5: Creazione e Taglio di Modelli Digitali
I materiali tagliati vengono ordinati e denominati in base alla quantità richiesta per elaborare un lotto.
Capitolo 6: Processi di Pre-Assemblaggio
Di seguito sono riportate le fasi preparatorie eseguite prima dell'assemblaggio finale, in numerose occasioni:
Stampa della logo con tecnica a schermo o trasferimento termico
Cucitura a filo dei contrassegni del marchio
Integrazione di rivestimenti o strati isolanti
Prelievo e increspatura dei pannelli strutturali
Tutti i componenti pre-assemblati passano attraverso controlli di qualità per assicurarsi della loro conformità prima di passare all'assemblaggio.
Capitolo 7: Tecniche della Linea di Assemblaggio
Le casse organizzatrici del bagagliaio vengono assemblate tramite operazioni miste manuali e guidate dalla macchina:
Costruzione della Guscio Esterno: Pannelli grandi vengono cuciti o incollati
Installazione del Divisorio Interno: Vengono aggiunti divisori a base di Velcro o lampo
Inserimento di Pannelli Rigidi: Si inseriscono placche in PP o PE per la forma
Fixing degli Accessori: Manici, cinghie, fibbie e lembi vengono cuciti o fissati con rivetti
Impostazione del Meccanismo di Piegatura Finale: Assicurarsi che la piegatura sia piccola e ordinata
Tecniche per cucire punto diritto, punti a barra e overlock vengono utilizzate per garantire la durata dei bordi.
Capitolo 8: Integrazione di Funzionalità Specializzate
Alcune delle principali funzionalità che gli organizzatori di alta gamma possono avere sono:
Foderi impermeabili
Settori di borse termiche o sacchi medici
Spazio per i cavi di dati o di alimentazione dell'inverter/caricabatterie
Maniglie facilmente staccabili dai lati
I consumatori continuano a chiedere multifunzionalità e quindi viene sviluppato un flusso continuo di innovazioni.
Capitolo 9: Standard di Controllo della Qualità
Verifiche sulla qualità vengono eseguite in tutte le fasi della produzione:
Ispezione Visiva: Coerenza degli punti, chiarezza della stampa, simmetria
Test di Funzionalità: Azione della cerniera, operazioni di apertura/chiusura
Test di Resistenza al Carico: Valutare l'integrità strutturale con pesi
Test Ambientali: Resistenza al calore, freddo e umidità
Gli oggetti standardizzati sono contrassegnati con etichette qualitative nonché certificati.
Capitolo 10: Marchio e Imballaggio
Gli organizzatori vengono forniti con etichette una volta approvate:
Marchio: Le etichette o elementi stampati vengono posizionati nei luoghi finali o nelle parti più appropriate
Imballaggio: Vengono inseriti in scatole ecologiche o cartoni per la vendita al dettaglio attraverso piegamento e inserimento
Manuali di Istruzione: Scrittura delle istruzioni per l'uso, la manutenzione e il piegamento
In molti casi di e-commerce, l'imballaggio viene compresso per ottimizzare le spedizioni e ridurre l'orma carbonica.
Capitolo 11: Gestione del Magazzino e Spedizioni
Un sistema ordinato ed efficiente di attività in un magazzino garantisce la consegna puntuale dei prodotti:
I sistemi di inventario sono responsabili della gestione completa degli SKU e dei lotti dei prodotti
Ogni pallet ha un codice a barre per facilitare il riferimento e la coordinazione logistica
I requisiti dell'acquirente (ingrosso vs. individuale) sono soddisfatti dalla quantità dell'ordine
I sistemi di gestione della catena di approvvigionamento e l'inclusione di funzionalità di tracciamento istantaneo servono a semplificare il processo di spedizione.
Capitolo 12: Cicli di feedback e miglioramento del prodotto
La recensione del cliente, i sondaggi e i report sui ritorni costituiranno la fonte di feedback utente per migliorare le seguenti aree dell'azienda:
Configurazioni dei scomparti
Durabilità dei Materiali
Processo piegabile
Vision del marchio e comfort offerti dal marchio.
L'analisi predittiva è una tecnologia che molte aziende utilizzano quando progettano la prossima generazione di organizzatori per bagagliaio.
Capitolo 13: Produzione Ecologica ed Etica
La sostenibilità è diventata un problema principale nella produzione di organizzatori per bagagliaio:
Poliestere Riciclato o Plastica Biodegradabile
Tecniche di colorazione senza acqua
Operazioni della fabbrica alimentate da energia solare
Certificazioni del lavoro coerenti con l'etica (BSCI, SEDEX)
Il branding verde non è solo un approccio più inclusivo per il marketing di un determinato prodotto o servizio, ma può anche essere in linea con gli standard del retail internazionale.
Capitolo 14: Innovazioni nella tecnologia di produzione
La produzione di organizzatori per il baule è stata grandemente influenzata dall'avvento della tecnologia:
Macchine di Taglio e Cucitura Automatizzate: Apprezzano molto il miglioramento nell'efficienza delle operazioni
Rilevazione dei Difetti Basata su IA: Gli errori vengono segnalati per una correzione immediata
stampa 3D di Componenti Strutturali: Divisioni o clip specializzate possono essere personalizzate
Digital Twins: Simulano il ciclo di vita del prodotto e gli scenari d'uso
Per le aziende, queste innovazioni implicano risparmi in termini di costi, sprechi e tempi di attesa.
Capitolo 15: Future tendenze nel design degli organizzatori per bagagliaio
Le prossime mode saranno:
Organizzatori intelligenti dotati di sensori (ad esempio, sensori di carico, GPS tracking)
Tecnica di accatastamento modulare
Condivisione degli interni veicolari tra i partner OEM
Progetti che non vengono venduti solo in diverse configurazioni del bagagliaio
Le marche che si adattano rapidamente sono quelle in grado di dominare continuamente un mercato pieno di dinamismo.
Conclusione
La produzione di scatole organizzatrici per bagagliaio automobile coinvolge molte cose, come la conoscenza tecnica, l'utilizzo ragionevole delle risorse e l'uso di materiali robusti. La lunga durata nonché l'uso efficiente e conveniente delle scatole organizzatrici per bagagliaio sono due delle principali caratteristiche di questo prodotto che lo stanno plasmando. La creazione di un prototipo basato su computer potrebbe essere l'inizio di un prodotto così come la fine, ovvero quando il prodotto finale viene imballato con successo. In ogni fase, dal prototipo all'imballo, il prodotto dovrebbe essere progettato in base alle esigenze dei clienti ed essere anche amichevole verso le persone intorno. Le ulteriori modifiche nel settore automobilistico porteranno inevitabilmente alla produttività, all'ergonomia e all'usabilità degli organizzatori del bagagliaio, che saranno realizzati con progetti orientati al consumatore e nuove tecnologie di produzione.